
COME FUNZIONA ?
Per saperne di più su Ski~Mojo, il primo esoscheletro per tutti gli appassionati di sci alpino, snowboard, telemark e monosci. Inizialmente progettati per soddisfare esigenze
Per saperne di più su Ski~Mojo, il primo esoscheletro per tutti gli appassionati di sci alpino, snowboard, telemark e monosci. Inizialmente progettati per soddisfare esigenze
Lo Ski~Mojo è per lo sciatore, ciò che la bicicletta a pedalata assistita è per un ciclista Proprio come il ciclista che utilizza la bicicletta
Un sondaggio (consultabile qui), realizzato nel 2022 su 1338 utenti con dolori articolari alle ginocchia, ha dimostrato che tali dolori sono stati alleviati o addirittura eliminati
La camminata è un movimento difficile da riprodurre in modo puramente meccanico. Lo Ski~Mojo è stato progettato per lo sci (come suggerisce il nome). Questo movimento è relativamente semplice in quanto comporta la flessione delle ginocchia quando i piedi sono a contatto con il suolo. Per camminare, le circostanze sono completamente diverse. Camminare con lo Ski~Mojo attivato è più difficile. Lo Ski~Mojo richiede inoltre un punto di appoggio rigido sullo scarpone e camminare con gli scarponi da sci non è molto gradevole.
Seguendo le impostazioni consigliate, lo Ski~Mojo riduce la pressione sulle ginocchia di circa il 33%. Il che vi permetterà di eliminare totalmente o in modo molto significativo il dolore a cui siete abituati. Inoltre, aiutandovi a esercitare una maggiore pressione sugli sci, potrete controllare meglio la traiettoria e ridurre il rischio di lesioni future.
Lo Ski~Mojo agisce anche come ammortizzatore e assorbe gli shock e le vibrazioni. Di conseguenza, le articolazioni sono meno sollecitate, l’infiammazione si attenua o scompare del tutto.
Certo! Sciando il corpo è soggetto alle vibrazioni. Lo Ski~Mojo, poichè ammortizza e ripristina la posizione ideale per lo sciatore, riduce queste vibrazioni e quindi lo stress che ne deriva per la schiena ed i fianchi.
Il nostro negozio online è a vostra disposizione. È possibile accedervi cliccando sul link che si trova nella parte superiore della pagina.
Potete anche recarvi in uno dei nostri negozi partner, le cui coordinate si trovano nella pagina Rivenditori. Tutti i rivenditori Ski~Mojo sono stati formati per adattare lo Ski~Mojo ad ogni corporatura.
Lo Ski-Mojo vi aiuterà a ritrovare la postura ideale grazie all’effetto propriocettivo dell’imbracatura. Avrà anche un effetto sulla presa degli sci. Lo Ski-Mojo ha quindi un effetto positivo per tutti gli sciatori, compresi i professionisti della montagna (istruttori di sci, adetti alla manutenzione ed alla sorveglianza delle piste). Solo chi è abituato a sollevare lo sci interno alla fine della curva (tecnica dello stem) si sentirà forse un po’ a disagio nella prima mezz’ora, in quanto lo Ski-Mojo mantiene gli sci a terra per consentire una migliore presa. Infine, ma non meno importante, la riduzione della fatica permette di concentrarsi sulla tecnica e quindi di sciare meglio, più a lungo e in modo sicuro.
In linea generale, il dolore è lo stesso (soprattutto per l’autostima), ma possiamo affermare che, in caso di caduta laterale, lo Ski~Mojo funge da protezione e riduce gli effetti dell’impatto. Tuttavia, qualora doveste cadere sulla parte superiore dell’asta telescopica, la stessa potrebbe causare un piccolo ematoma, al pari di un mazzo di chiavi tenuto in tasca. Lo spessore del neoprene ridurrà tuttavia l’impatto; è inoltre possibile aggiungere degli strati protettivi tra l’asta ed il corpo per ridurre il rischio di ematoma.
Se un altro sciatore vi percuote sul lato, lo Ski~Mojo assorbirà l’impatto al posto delle vostre gambe. Lo shock sarà quindi distribuito su tutta la lunghezza dello Ski~Mojo, fungendo da protezione.
Nessun utente ci ha mai segnalato un trauma (ad eccezione di lievi contusioni o ematomi) dovuto allo Ski~Mojo. In compenso, alcune persone hanno confermato che il trauma sarebbe stato molto più grave se non avessero indossato il nostro dispositivo.
Nei primi 12 mesi dalla data d’acquisto, la garanzia è totale (salvo rotture dovute ad un uso improprio del prodotto e alla normale usura del neoprene). Tuttavia, desideriamo soddisfare appieno gli sciatori che usano lo Ski~Mojo. Per questo motivo, ci impegniamo ad aiutare tutti i nostri clienti, qualora fosse riscontrato un difetto di fabbricazione, anche oltre il termine della garanzia.
Tutte le parti dello Ski-Mojo sono amovibili. Se una delle parti si rompe, contattateci tramite e-mail o telefono, troveremo una soluzione per sostituirla rapidamente, in garanzia o previa accettazione da parte vostra di un preventivo per la sostituzione del pezzo danneggiato.
Il peso totale del kit (compreso lo zaino) è di 1,8kg. Così come la batteria di una bicicletta elettrica consente di andare più veloce, lo Ski-Mojo offre una sensazione di leggerezza sopportando un terzo del peso corporeo. In questo modo vi sentirete molto più leggeri!
La risposta è NO!
Al contrario, utilizzando meno ma più a lungo i muscoli aumenterete la vostra massa muscolare.
Un’attivazione muscolare troppo intensa provoca un eccesso nella produzione dell’acido lattico e quindi una sensazione di bruciore muscolare, irrigidimento e dolore, nei giorni successivi allo sforzo. La pratica dello sci causa una sovra-attivazione dei quadricipiti rendendo sempre più difficile le curve ed il proseguimento dell’attività, anche se il resto del corpo potrebbe continuare a sciare.
Lo Ski~Mojo riduce del 30% l’attività muscolare del quadricipite, ritardando l’insorgenza della sensazione di bruciore. Potrete sciare più a lungo (prendere più curve), percorrere più piste, attivare di più i muscoli, bruciare più calorie e migliorare la vostra forma fisica. La cartilagine ed i legamenti delle ginocchia sono estremamente sollecitati durante lo sci. Lo Ski~Mojo protegge quindi le articolazioni, agendo come un ammortizzatore e riducendo la pressione sulle ginocchia di oltre il 30%.
L’installazione iniziale, regolazione inclusa, richiederà solo qualche minuto.
Per l’uso quotidiano dello Ski~Mojo, contate un minuto in più: indossatelo sotto ai pantaloni da sci, prima di mettere gli scarponi, quindi fissatelo a questi ultimi.
L’unico utensile necessario per regolare lo Ski~Mojo è la chiave BTR, fornita in dotazione. La stessa non sarà più necessaria in seguito, a meno che non desideriate cambiare l’impostazione.
Togliere il rivestimento in neoprene all’altezza della rotula (articolazione) dello Ski-Mojo. Al di sopra della rotula troverete un anello con un foro da ogni lato. Introducete la chiave di Allen (brugola) nel foro destro (il bottone di attivazione si trova in alto), quindi ruotate l’anello verso sinistra per aumentare la potenza della molla o a destra per diminuirla. Il pretensionamento dipende dal peso corporeo dello sciatore. La tabella, presente nel Manuale d’uso, vi permetterà di regolare correttamente la potenza dello Ski~Mojo.
Lo Ski~Mojo può essere comodamente indossato sotto la maggior parte dei pantaloni da sci, ad eccezione delle tenute da competizione e dei fuseaux. Passerà inosservato!
Lo Ski~Mojo deve essere fissato allo scarpone. Esistono due tipi di connettori: il primo è un connettore temporaneo da posizionare sullo scafo dello scarpone da sci grazie all’utensile fornito nel kit.
Il secondo è il connettore finale, che deve essere avvitato sullo scafo, il che può richiedere una foratura. Per praticare il foro saranno necessari una punta da 4 mm, la chiave BTR in dotazione e una chiave da 10 mm per avvitare il connettore.
L’installazione di questo connettore definitivo (il più delle volte effettuata dal venditore) è altamente consigliata. Vi consigliamo di provare lo Ski~Mojo con il connettore temporaneo per trovare la posizione ideale e quindi procedere all’installazione del connettore definitivo.
Si, grazie al connettore temporaneo, è possibile utilizzarlo anche con scarponi da sci a noleggio.
E’ sufficiente rimuovere i connettori ed installarli sui nuovi scarponi da sci. Qualora fossero presenti dei frenafiletti (Loctite), utilizzate un asciugacapelli per riscaldare il metallo del connettore. La colla tornerà allo stato liquido e lo svitamento sarà facilitato.
No, lo Ski~Mojo è adatto a tutte le taglie e corporature. L’asta telescopica si adatta alla lunghezza della tibia e del femore. L’imbracatura ed il rivestimento in neoprene dispongono di chiusure in velcro regolabili. Al momento dell’acquisto dovrete semplicemente scegliere la potenza della molla. Esistono due molle a seconda del peso corporeo dell’utente: Silver per gli sciatori da 55 a 87kg e Gold da 75 a 123kg.
Una terza molla è disponibile sul nostro negozio online per gli sciatori che pesano meno di 55kg.
Se necessario, rimuovere la cintura, scollegare le aste superiori e abbassare l’imbragatura.
Una volta terminato, eseguire la procedura inversa per rimettere lo Ski~Mojo.
Il pulsante di attivazione/disattivazione si trova a metà coscia su ogni gamba. Per attivarlo, è sufficiente premere con il pollice (o l’indice) e quindi stendere le gambe. Per disattivarlo è necessario tirare lo stesso pulsante verso l’alto e distendere nuovamente le gambe.
Se non riuscite ad allungare la gamba, potreste riscontrare qualche difficoltà per attivare lo Ski~Mojo. In tal caso, dopo aver premuto il pulsante di attivazione verso il basso, afferrare l’asta dall’alto dello Ski~Mojo e, allungando il più possibile la gamba, tirarla verso l’alto. Dovreste sentire un “click”, che vi indica la corretta attivazione.
Per attivare il sistema, non cercate di spingere all’indietro l’articolazione dello Ski~Mojo, potreste danneggiare il meccanismo.
Non è consigliabile, ma è possibile.
Tuttavia, il sistema potrebbe disattivarsi durante la discesa, qualora dovesse essere accidentalmente premuto il pulsante di attivazione. E’ anche possibile che l’imbracatura si incastri alla seggiovia con le conseguenze che ciò potrebbe comportare.
Non potrete coprire gli scarponi da sci con i pantaloni.
Se la neve entra, si compatta e/o si blocca nel meccanismo, correrete un elevato rischio di danni prematuri al meccanismo.
Si, se il dottore vi ha prescritto una protesi o una ginocchiera (per esempio in caso di lassità del ginocchio) dovete metterla. Lo Ski-Mojo si poserà su di essa e diminuirà la pressione sulle ginocchia, alleviando notevolmente il dolore e preservando la cartilagine. Vi ricordiamo che la cartilagine si esaurisce, è quindi indispensabile preservare il nostro “capitale cartilageo”. Più in generale è essenziale preservare la nostra salute.
Lo Ski~Mojo può essere disattivato con un dito. Siete pregati di non sciare o camminare con un solo lato attivato. Vi consigliamo inoltre di disattivare lo Ski~Mojo prima di rimuovere gli sci. Se lo Ski~Mojo è disattivato, potrete sedervi, guidare l’auto e prendere la seggiovia. Se avete dimenticato di disattivare il sistema prima di salire sulla seggiovia, potreste non sentirvi a vostro agio, disattivatelo dopo aver abbassato la barra di sicurezza della seggiovia.
SI, ma vi consigliamo di disattivare lo Ski~Mojo.
Lo Ski~Mojo è stato progettato da un inventore inglese ed è da sempre prodotto a sud di Londra.