navigazione
Negozio online
Mon Espace
- My Ski~Mojo account
- Loggin
- Carrello
- Testarlo
- Déconnexion
Contact
- + 33 (0)4 65 84 34 00
- gestion@ski-mojo.fr
Moltiplica per 4 il tempo che puoi passare sugli sci
Chi non ha mai desiderato migliorare le proprie performance per sciare più a lungo e più intensamente ?
Anche quando siamo in ottima forma fisica, adeguatamente allenati, il piacere di sciare è insaziabile e aumenta con l’intensità. Se i dislivelli proposti sono impegnativi, i quadricipiti finiranno per riscaldarsi e sarà necessario fare una pausa per ridurre la produzione di acido lattico. Fermarsi volontariamente per ammirare il paesaggio è sempre gradevole, mentre una pausa imposta spezza il ritmo.
Sopportando 1/3 del peso corporeo, Ski~Mojo consente ai quadricipiti di lavorare meno in potenza e più in resistenza. Immaginate di sentirvi più leggeri. La sollecitazione sui quadricipiti, che devono contrasi per resistere alla pressione o per estendere di nuovo la gamba (fase di estensione), è meno importante. Il movimento è lo stesso, quindi il muscolo lavora nello stesso modo, ma risparmiando energia (dal 35 al 40%). Questa energia “risparmiata” sarà trasferita per tutta la durata dello sforzo. In altre parole, l’utente Ski~Mojo si sentirà più leggero e potrà effettuare più curve, con maggiore intensità e dinamicità, prima di sentire l’aumento dell’acido lattico e le cosce che bruciano.
I benefici saranno molteplici :
Grazie allo Ski~Mojo, sciare rimane uno sport ma, piuttosto che uno sport di potenza, diventa uno sport di “resistenza”: moltiplica per 3 o 4 volte il tempo passato a sciare tra una pausa e l’altra, o vi consente di sciare più a lungo. Tutti i medici, fisioterapisti o personal trainer sanno che la forza dei muscoli non dipende esclusivamente dalla loro massa. Tutti vi diranno anche che, nel contesto di un’attività sportiva ricreativa, è preferibile favorire un maggior numero di ripetizioni con un’intensità inferiore. L’uso dello Ski~Mojo non riduce la massa muscolare del quadricipite. Uno studio recente, condotto in laboratorio da studenti di fisioterapia, ha invece dimostrato che i tendini del ginocchio sono utilizzati circa il 10% in più. Riducendo l’intensità richiesta al quadricipite dal 35 al 40% e aumentando quella dei tendini, il rapporto funzionale tra questi muscoli è notevolmente migliorato ed i legamenti crociati anteriori sono preservati.
Quindi, se desiderate godervi di più le giornate passate sulle piste, sfrecciare sulle piste di neve fresca o zizzagare tra i pali dello slalom fino a quando la vostra sete sarà soddisfatta, o se volete semplicemente accompagnare i vostri figli, che sono per il momento più atletici e godono di una forma fisica migliore, insomma, se desiderate migliorare le vostre performance per aumentare il piacere di sciare, Ski~Mojo sarà la risposta a tutte le vostre esigenze! Provatelo il prima possibile e fatevi un’opinione personale.
Non appena pronti per sciare, basta premere sui pulsanti di attivazione per mettere in funzione lo Ski~Mojo, grazie a due potenti molle la cui potenza è facilmente regolabile. Rispettando le istruzioni riportate nel manuale, 1/3 del peso corporeo sarà assorbito dal sistema e trasmesso direttamente dal bacino agli scarponi da sci.
Avrete sicuramente notato che, mentre siete in movimento ed effettuate una serie di curve, la percezione del peso corporeo è moltiplicata per un valore che dipenderà dalla velocità e dal raggio di rotazione. Mentre un tutore convenzionale fornisce semplicemente un sostegno laterale, la riduzione del 30% della pressione verticale porterà ad una significativa attenuazione dei dolori alle ginocchia o addirittura alla loro definitiva scomparsa.
Inoltre, le molle svolgono anche la funzione di ammortizzatori, assorbendo le irregolarità della pista. Lo Ski~Mojo permette anche di sciare in modo più fluido, se lo si desidera. In questo modo si alleviano anche le sollecitazioni alle anche e alla schiena.
In Europa, dal 2014, più di 11 000 sciatori hanno adottato lo Ski~Mojo. Vi state chiedendo se sarà efficace anche per voi? Siamo certi che la risposta sarà SI in oltre il 95% dei casi; ma se siete scettici, provatelo e condividete con noi la vostra esperienza.
QUALCHE CIFRA DA RICORDARE
La rottura dell’ACL accelera l’usura della cartilagine e del menisco ed aumenta il rischio di rottura dell’ACL del ginocchio sano.
LA GESTIONE DELL’EQUILIBRIO
Poiché lo sci è uno sport in cui l’equilibrio è costantemente sollecitato, lo studio si è focalizzato anche sull’influenza dello Ski~Mojo sull’equilibrio dello sciatore.
Analizzando la gestione dell’equilibrio su una piattaforma di forza, lo studio di Moret e De Gunsch ha constatato quanto segue: in una posizione statica di ricerca della velocità, la distanza percorsa dal centro di gravità è inferiore utilizzando lo Ski~Mojo. Ciò dimostra che lo stesso ha anche un’influenza positiva sulla gestione dell’equilibrio dello sciatore.
E’ tuttavia difficile provare che lo Ski~Mojo migliora o modifica significativamente la gestione dell’equilibrio dello sciatore in movimento. Nei prossimi mesi saranno condotti ulteriori studi in merito.
INTENSITA DELLO SFORZO MUSCOLARE E PROTEZIONE DEL GINOCCHIO
Dal 2008 sono stati condotti due studi* relativi all’impatto dello Ski~Mojo sull’attività muscolare. L’elettromiografia ha rivelato che grazie allo Ski~Mojo:
Il risparmio energetico percepibile sul lavoro dei quadricipiti è quindi reale e quantificabile.
Diversi studi hanno inoltre confermato l’importanza del rapporto tra tendini del ginocchio e quadricipite (I/Q) per preservare i legamenti crociati anteriori. Analizzando i risultati dell’EMG (elettromiografia), si osserva che l’uso dello Ski~Mojo migliora notevolmente questo rapporto (27%). Il che contribuirebbe a ridurre la lassità del ginocchio e quindi a preservare gli ACL. Se a questo si aggiunge che la fatica aumenta il rischio di lesioni ai legamenti crociati anteriori e che lo Ski~mojo riduce questa fatica, è altamente probabile che il rischio di lesioni diminuisca proporzionalmente.
La sicurezza è al centro delle nostre preoccupazioni quotidiane, perché non dovrebbe esserlo anche per gli sport invernali?
La stanchezza è una delle principali cause di incidenti e lesioni. Basta osservare la frequentazione degli ambulatori il martedì ed il mercoledì per esserne certi. Tutti i messaggi di prevenzione invitano gli sciatori a prepararsi fisicamente almeno un mese prima del soggiorno in montagna. Ma quanti seguono effettivamente questo consiglio? Il tran tran quotidiano non sempre ci lascia il tempo necessario per allenarci.
Ski~Mojo limita l’affaticamento e migliora la sicurezza
Lo Ski~Mojo consente a tutti gli sciatori di evitare un eccessivo affaticamento e riduce i rischi associati agli sport invernali. La riduzione della fatica (grazie all’effetto di supporto di 1/3 del peso corporeo, al riequilibrio del lavoro muscolare inschio/ginocchio/quadricipite, e alla mancanza di dolori alla sera) permette sia un migliore controllo delle traiettorie, sia di mantenere inalterata l’agilità muscolare necessaria per affrontare le situazioni di emergenza. Poiché l’acido lattico è presente in quantità minori, i muscoli reagiscono allo stress più rapidamente e con vigore.
Inoltre, lo Ski~Mojo permette di “caricare” e piegare lo sci in modo più efficiente. In caso di neve compatta, questo porta ad una maggiore aderenza e ad una sciata più precisa. Aumentando la precisione e la forza d’aderenza, la sicurezza sarà di fatto aumentata.
Lo Ski~Mojo è un dispositivo che si avvale della forza di una molla pretensionata. L’energia cinetica immagazzinata flettendo il ginocchio è rilasciata durante l’estensione, decomprimendo la molla.
Per garantire flessibilità e fluidità, è consigliabile regolare la forza della molla affinché sopporti 1/3 del peso corporeo. Regolare l’assistenza in base alle proprie esigenze specifiche è estremamente semplice.
Il sistema articolato è collegato allo scafo dello scarpone da sci e ad una comoda imbracatura sotto i glutei.
La struttura (gamba) è inserita in un rivestimento in neoprene per mantenerla in posizione. Poiché lo scopo principale non è quello di sostenere il ginocchio lateralmente, il neoprene non deve essere troppo stretto. Si adatta alla corporatura di ogni persona (circonferenza delle anche, lunghezza tibiale e femorale). L’intero sistema è quindi molto comodo e passa inosservato.
Grazie allo Ski~Mojo è possibile sciare più a lungo, senza dolori alle gambe e ritardando la fatica normalmente avvertita.
“Lo Ski~Mojo è per lo sci come il turbo per l’auto o il motore elettrico per la bici. E’ stato progettato sulle piste di Courchevel e prodotto in Gran Bretagna.
È apprezzato in tutto il mondo dagli sciatori che desiderano migliorare la propria tecnica, prolungare la giornata sugli sci, ridurre gli shock e eliminare il dolore. Questo prodotto è unico nel suo genere ed i benefici hanno un impatto positivo per l’utente“.
• Les champs marqués d’une * sont obligatoires.
• Votre adresse E-mail ne sera pas publiée.